Progettazione e riabilitazione delle strutture
La PM&D è specializzata nella progettazione di strutture in acciaio, cemento armato e legno.
Il processo di progettazione ha inizio con l’analisi del progetto architettonico e dei fattori ambientali che condizionano l’opera (sismici, atmosferici e geotecnici) e si esplica con la scelta dei materiali e delle tecniche da utilizzare fino alla modellazione e al calcolo delle strutture.
Uno dei punti di forza del nostro team è la riabilitazione delle strutture esistenti: progettazione degli interventi strutturali di adeguamento statico e di miglioramentoadeguamento sismico.
Progettazione e risanamento dei ponti
La progettazione dei ponti ha sempre rappresentato una grande sfida da affrontare con interesse, studio, competenza e professionalità. La nostra società ha nel suo organico professionisti esperti del settore che hanno operato sia in Italia che all’estero.
La PM&D si pone l’obiettivo di aggiornarsi costantemente per avvalersi delle migliori tecniche presenti sul mercato da utilizzare sia per le nuove realizzazioni che per gli interventi di adeguamento statico e/o miglioramento/adeguamento sismico.
DIREZIONE LAVORI, SICUREZZA E COLLAUDO
La PM&D gestisce anche tutte le fasi di esecuzione dell’opera, tra cui:
- la Direzione dei lavori,
- il Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione,
- il Collaudo statico e tecnico-amministrativo.
Grazie alla presenza di figure esperte e altamente professionali, la PM&D garantisce un servizio completo, assicurando il rispetto delle tempistiche e delle normative vigenti, fino alla chiusura del cantiere e alla messa in esercizio dell’opera.
AUDIT E MONITORAGGIO STRUTTURALE
La PM&D, con la sua notevole esperienza e capacità di analisi critica della valutazione dello stato attuale delle opere, offre anche i servizi di Audit e monitoraggio.
Gli Audit strutturali prevedono un esame accurato delle condizioni attuali dell’edificio, individuando le eventuali criticità strutturali ed i relativi provvedimenti da assumere per il loro ripristino. Laddove necessario, per le operazioni di controllo, si affianca l’attività di monitoraggio strutturale per determinare con sistemi di misurazione periodici significativi o continuativi il comportamento statico e dinamico di un manufatto in relazione anche all’ambiente con cui interagisce, valutando l’evoluzione nel tempo dei parametri e delle grandezze fisiche significative.
INCENTIVI FISCALI
La PM&D gestisce tutte le prestazioni e le attività richieste per accedere alle opportunità offerte dai provvedimenti legislativi riguardanti l’efficientamento energetico degli edifici, il recupero e la riqualificazione delle facciate.
Tale attività è svolta anche nell’ambito degli interventi di riparazionericostruzione degli edifici che hanno subito danni rilevanti a seguito dell’evento sismico che ha colpito le regioni Umbria e Marche nel 2016.
MODELLAZIONE BIM
Offriamo soluzioni avanzate di Building Information Modeling (BIM) per ottimizzare la progettazione, la gestione e la collaborazione tra le varie figure professionali coinvolte. Con il nostro approccio BIM, miglioriamo l'efficienza riducendo gli errori e accelerando i tempi di sviluppo dei progetti, garantendo inoltre una gestione integrata e sostenibile dell'intero ciclo di vita dell'edificio.
Utilizzando modelli BIM interoperabili è possibile analizzare digitalmente le caratteristiche fisiche, funzionali ed economiche di un progetto prima della sua realizzazione, risolvendo conflitti progettuali e costruttivi in fase preliminare.