Il Franchissement Pleyel è una tra le opere più qualificanti delle Olimpiadi di Parigi del 2024, ed è costituita da un ponte ed una passerella pedonale di 300 metri progettata dall’architetto francese Marc Mimram.
Il progetto porterà alla creazione di uno spazio pubblico nel centro di Parigi che sarà, oltre che un collegamento funzionale, anche un luogo abitato, di transito e di ritrovo. Il Franchissement Pleyel attraversa il fascio ferroviario della Gare du Nord all’altezza della stazione Stade de France a Saint-Denis. La prima componente è un ponte stradale che collegherà a Ovest la rue du Dr Finot e a Est l’Avenue François Mitterrand. La passerella pedonale si articolerà a Ovest in due percorsi, che serviranno come collegamento diretto alla stazione di Saint-Denis Pleyel.
L’attività consiste nella verifica del progetto esecutivo (redatto dai progettisti incaricati) per mezzo di una progettazione “parallela” (controllo esterno). È stata necessaria l’implementazione di modelli di calcolo estremamente accurati, al pari di quelli necessari per una progettazione esecutiva vera e propria. La quantità di acciaio necessaria per la costruzione dell’opera è superiore alle 8.000 tonnellate e sarà realizzata dalla società Maeg Costruzioni Spa.
Maeg Costruzioni Spa
2021-2023
Parigi, Francia
Controllo esterno della progettazione esecutiva delle strutture
Ing. Luciano Gioacchini in qualità di socio e direttore tecnico della SBG&Partners Spa
Infrastrutture