L’edificio CU014, sede della facoltà di Chimica, è stato edificato tra gli anni 1933 e 1935 ed ha una struttura portante a telaio in cemento armato.
Già in fase di progettazione originaria fu prevista la possibilità di ampliare il fabbricato sia nelle strutture di fondazione che in quelle portanti in elevazione; infatti, l’edificio è stato interessato da due sopraelevazioni avvenute negli anni 1938-1939 e, successivamente, negli anni 1960. In quest’ultimo caso, le nuove strutture di ampliamento risultano costituite da elementi in carpenteria metallica.
Dopo una prima valutazione dei livelli di sicurezza, sia statica che sismica, è stato sviluppato il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento di adeguamento delle strutture esistenti in base a quanto indicato nel precedente progetto di fattibilità tecnico-economica redatto insieme ad altri tecnici.
Università di Roma La Sapienza
2022 - 2023
Roma, Italia
Progetto definitivo ed esecutivo e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione inerente agli interventi strutturali necessari per l’adeguamento sismico dell’edificio CU014 sede della facoltà di Chimica Cannizzaro di Sapienza Università di Roma
Ing. Marco Renzelli
3.064.410 € (cat. E22) - 823.781 € (cat. S03)
Edifici Nuovi ed Esistenti